La Parmigiana di melanzane è un piatto immancabile nella stagione estiva.
Un piatto della tradizione, con innumerevoli varianti.
Il modo in cui la preparo più spesso in casa è questo, con le melanzane grigliate. La parmigiana risulta più leggera e fresca ma conserva allo stesso tempo il suo profumo e gusto inconfondibili.
Parmigiana di melanzane grigliate
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 2 Melanzane grandi e sode
- 700 gr Passata di pomodoro
- 125 gr Mozzarella
- 80 gr Parmigiano Reggiano
- Olio Extravergine D’oliva
- 1 Spicchio d'aglio
- Basilico
- Sale
Istruzioni
- Lavare bene le melanzane, tagliare le estremità e sbucciarle.Da ciascuna melanzana ricavare delle fette alte circa 1/2 centimetro.Grigliare ogni fetta bene su entrabi i lati su una griglia o una padella antiaderente ben calda.Mentre grigliate le melanzane, preparare la salsa di pomodoro.Far scaldare in un tegame l'olio con uno spicchio d'aglio, subito dopo aggiungere la passata di pomodoro. Fate cuocere una ventina di minuti a fuoco moderato. A cottura quasi ultimata, regolate di sale e aggiungente del basilico tritato grossolanamente.Con il sugo pronto ricoprite il fondo di una teglia, disporre all' interno anche le melanzane grigliate coprendo tutta la superficie della teglia, adagiare sulle melanzane pezzetti di mozzarella, un pò di parmigiano ed ancora qualche cucchiaio di sugo. Proseguire così fino a terminare le melanzane. Irrorare con dell'olio extravergine d'oliva lo strato in superficie e cospargere con abbondante parmigiano: si creerà così una bella crosticina.Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa. A cottura ultimata sfornare e far riposare una decina di minuti la parmigiana prima di servire.
Note
La Parmigiana di melanzane può essere gustata anche fredda e conservata all’interno di un contenitore ermetico per un paio di giorni.