Ricette Salati

PIZZA DI BIETOLE SENZA GLUTINE

pizza di bietole senza glutine

La pizza di bietole è una torta rustica che da anni preparo durante la stagione invernale.

Per questa ricetta, utilizzo la bietola da costa ma in commercio si trovano diverse varietà di bietola.

Visto che in genere, questo tipo di ortaggio ha un gusto dolce e delicato, posso assicurare che tutte sono adatte per preparare questo piatto.

Infatti, la bietola verrà insaporita con acciughe e olive diventando un succulento ripieno per questa pizza rustica.

Vediamo come procedere per la preparazione.

Pizza di bietole senza glutine

Preparazione 2 ore 30 minuti
Cottura 35 minuti

Ingredienti

  • 500 g Farina Multiuso Nutrifree
  • 350 ml Acqua
  • 7 g Lievito Di Birra Secco
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 1 cucchiaino Sale
  • 1 cucchiaio Olio Extravergine D’oliva

Per il ripieno

  • 700 g Bietole
  • 3 filetti Acciughe Sott’olio
  • 100 g Olive Taggiasche
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Istruzioni

  • Per prima cosa preparare l’impasto della pizza.
  • Nella planetaria, o in una ciotola, versare l’acqua e sciogliere al suo interno il lievito con il cucchiaino di zucchero.Aggiungere la farina e iniziare ad impastare.
  • Dopo, aggiungere anche l’olio e il sale continuando ad impastare.
  • Ottenuto il panetto lasciarlo lievitare coperto per 2 ore circa.
  • Nel frattempo preparare la verdura per il ripieno.
  • Pulire la bietola e sbollentarla in una pentola capiente con poca acqua.
  • Di tanto in tanto girare con una forchetta la bietola in modo che appassisca in maniera uniforme.
  • Una volta che la bietola sarà appassita, scolarla e sminuzzarla grossolanamente.
  • In una padella scaldare 2 cucchiai d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio.
  • Aggiungere i filetti di acciuga, farli sciogliere e subito dopo unire anche le olive sminuzzate.
  • In ultimo aggiungere la bietola, che faremo insaporire 10 minuti nella padella con le acciughe e le olive.
  • Prima di spegnere la fiamma aggiustare di sale e pepe.
  • Riprendere l’impasto ormai lievitato.
  • Ungere leggermente una teglia rettangolare.
  • Dividere l’impasto in 2 parti. Su un piano infarinato, stendere la prima parte, con il mattarello, formando un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro e adagiarla sulla teglia.
  • Distribuire sopra tutta la superficie della pasta stesa la bietola spadellata.
  • Stendere la restante parte formando un altro rettangolo e coprire tutto il ripieno di bietola.
  • Chiudere i due strati di pasta con i rebbi di una forchetta e spennellare l’intera superficie della pizza ripiena con dell’olio extravergine d’oliva.
  • Prima di infornare bucherellare leggermente la pizza.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 35 minuti circa.
  • Una volta cotta lasciarla intiepidire, tagliarla a quadrotti e servire.

Note

La pizza di bietole è buonissima da mangiare appena sfornata ma è altrettanto buona da mangiare fredda il giorno dopo.
La ricetta perfetta per un pic-nic o un pranzo fuori casa.
Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating